Tu sei qui: TecnologiaDopo la decapitazione della statua di Falcone parte da Latina una catena social che arriva fino in Sicilia. #Condividi
Inserito da (admin), giovedì 13 luglio 2017 09:26:46
In seguito alla decapitazione della statua di Giovanni Falcone che si trova davanti alla scuola Falcone-Borsellino a Palermo nel quartiere Zen. Mentre sulla vicenda indagano gli inquirenti duro è stato il commento della sorella del Magistrato: "Forse bisognerebbe mettere una statua di Messina Denaro per assicurarne l’incolumità..." Molti i post di solidarietà verso la memoria di uno degli uomini di Stato più amato in Italia, un simbolo della lotta contro l'illegalità e contro tutte le mafie. Tra tutti quello di Rosa Manauzzi che ha superato le 94mila condivisioni e contenente la foto pubblicata e questa didascalia: "Voi staccate la testa a una statua di Falcone? E noi vi regaliamo la sua immagine ovunque! Voi finirete nell'oblio, lui è nostro Maestro per sempre. Voi siete codardi. Lui un uomo di immenso valore e coraggio. Condividete!" La catena social è partita da Latina città in cui in questi ultimi tempi la popolazione si è divisa sull'annosa questione del mantenimento dell'intitolazione del parco cittadino a Mussolini (intitolazione in realtà sparita sulle carte ufficiali già dal dopoguerra, ora sostenuta dai nostalgici fascisti) invece della nuova intitolazione a Falcone e Borsellino, fortemente voluta dalla nuova lista civica che amministra la città e da tutti i cittadini che vogliono un autentico rinnovamento in nome della legalità (anche di forma oltre che di sostanza).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10252108
La sicurezza dei pedoni sulle strade italiane resta una delle sfide più urgenti. Nel 2024, 475 pedoni hanno perso la vita, uno ogni 18 ore, con un incremento del 7,9% rispetto all'anno precedente. A rilevarlo è un report di Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale (Asaps) in collaborazione...
di Norman di Lieto Il confine tra progresso ed etica, tra una realtà che pare a tratti distopica e che non permette di capire a tutti se si tratti di realtà che fa rima, appunto, con progresso o di una nuova uscita cinematografica. La notizia è di quelle contrastanti, nel senso che non appena è stata...
Dal 21 dicembre scorso il profilo Facebook dell'Accademia della Crusca era stato oscurato, un vero e proprio mistero, anche più lungo delle chiusure delle aule scolastiche. A parlare del 'mistero buffo' era stata la stessa istituzione fiorentina: "Non conosciamo i motivi di questo provvedimento, che...
Nonostante sia l'uomo più ricco al mondo, Elon Musk ( l'imprenditore, quest'anno, secondo la classifica di Forbes, ha riagguantato il titolo di Paperone dei Paperoni a livello mondiale strappandolo a Bernard Arnault, guadagnando nel 2023, 95 miliardi di dollari) non è proprio Re Mida: ovvero, non è che...
La Cina supera con il marchio Byd, il brand tra i più iconici a livello mondiale, nel mercato delle auto elettriche, l'americana Tesla di Elon Musk. Byd ha macinato numeri da capogiro e soprattutto dopo aver superato Volkswagen come costruttore più popolare in Cina, ora ha sorpassato per la prima volta...