Tu sei qui: TecnologiaFalsi buoni Decathlon diffusi online, arrivano le truffe natalizie
Inserito da (admin), martedì 12 dicembre 2017 22:19:53
Sarà pure tempo di Natale e di doni, ma proprio in questi giorni si scatenano hacker e truffatori online che tentano di approfittare del momento per attirare quanti più ignari utenti della rete possono contattare. Nelle scorse ore i contatti dello "Sportello dei Diritti", infatti, sono stati inondati da richieste di intervento per una delle frodi classiche del periodo: quella del finto buono regalo. Nel mirino questa volta la multinazionale dello sport e del tempo libero Decathlon, che ovviamente del tutto ignara della vicenda, starebbe distribuendo, attraverso messaggini e per il tramite delle nostre messaggerie istantanee, buoni d’importo pari a 200 euro a chiunque riceva un messaggino del tipo "Decathlon per festeggiare il Natale ricompensa tutti con 1 buono da € 200" e poi il sottotitolo "Io l’ho appena preso!! Guarda!" Nulla di più falso. Non solo non è vero perché Decathlon ha smentito categoricamente di aver inviato questo tipo di messaggi, ma il rischio è dietro l’angolo. Perché se si clicca sul link si rischia di essere raggirati dai malintenzionati della rete che sfruttano questo tipo di reclame per accaparrarsi i nostri dati ed accedere abusivamente ai nostri dispositivi. Di questa nuova emergenza ha dato notizia anche la Polizia Postale attraverso un post pubblicato sulla pagina Facebook "Commissariato di PS On Line – Italia". Il modo migliore per difendersi, rileva Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti" è quello di non rispondere mai a questi messaggi dal contenuto truffaldino e quindi di non cliccare sui link cui solitamente conducono o rispondere alle richieste di dati personali o bancari. Basta quindi cestinarli, cancellandoli dal proprio dispositivo e non contribuire a diffonderli, inoltrandoli ai nostri contatti. Nel caso siate comunque incappati nella frode potrete rivolgersi agli esperti della nostra associazione tramite i nostri contatti email info@sportellodeidiritti.org o segnalazioni@sportellodeidiritti.org per valutare immediatamente tutte le soluzioni del caso per evitare pregiudizi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10522107
La sicurezza dei pedoni sulle strade italiane resta una delle sfide più urgenti. Nel 2024, 475 pedoni hanno perso la vita, uno ogni 18 ore, con un incremento del 7,9% rispetto all'anno precedente. A rilevarlo è un report di Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale (Asaps) in collaborazione...
di Norman di Lieto Il confine tra progresso ed etica, tra una realtà che pare a tratti distopica e che non permette di capire a tutti se si tratti di realtà che fa rima, appunto, con progresso o di una nuova uscita cinematografica. La notizia è di quelle contrastanti, nel senso che non appena è stata...
Dal 21 dicembre scorso il profilo Facebook dell'Accademia della Crusca era stato oscurato, un vero e proprio mistero, anche più lungo delle chiusure delle aule scolastiche. A parlare del 'mistero buffo' era stata la stessa istituzione fiorentina: "Non conosciamo i motivi di questo provvedimento, che...
Nonostante sia l'uomo più ricco al mondo, Elon Musk ( l'imprenditore, quest'anno, secondo la classifica di Forbes, ha riagguantato il titolo di Paperone dei Paperoni a livello mondiale strappandolo a Bernard Arnault, guadagnando nel 2023, 95 miliardi di dollari) non è proprio Re Mida: ovvero, non è che...
La Cina supera con il marchio Byd, il brand tra i più iconici a livello mondiale, nel mercato delle auto elettriche, l'americana Tesla di Elon Musk. Byd ha macinato numeri da capogiro e soprattutto dopo aver superato Volkswagen come costruttore più popolare in Cina, ora ha sorpassato per la prima volta...