Tu sei qui: TecnologiaGoogle lancia le SOS Alerts, funzioni utili nei momenti di emergenza
Inserito da (admin), giovedì 27 luglio 2017 17:49:25
Cavalcando l’onda di Facebook che recentemente ha introdotto mappe frutto del Safety Check che aiutano le organizzazioni umanitarie, Google ha introdotto varie funzioni, disponibili sul motore di ricerca e su Maps, che si riveleranno particolarmente utili nei momenti di emergenza. Wired riporta i dettagli di questi nuovi "tools" che fanno parte del gruppo "Sos Alerts": grazie ad essi in momenti di emergenza, cercando informazioni sull’evento su Google, i primi risultati messi in evidenza saranno mappe, notizie, aggiornamenti delle autorità e le storie più importanti riguardanti l’avvenimento in questione, saranno inclusi anche numeri telefonici utili e traduzioni dei testi in lingua straniera. In base alla posizione dell’utente, tra l’altro, egli potrà anche ricevere una notifica sullo smartphone che lo collegherà ad "Sos Alerts", tenendolo informato sugli eventi che si verificano nella sua area. "Sos Alerts" sarà presente anche su Google Maps, infatti verranno aggiunta una specifica icona ed una scheda le quali conterranno tutte le informazioni rilevanti sull’emergenza, come portali di informazione e numeri telefonici. Inoltre saranno disponibili aggiornamenti in tempo reale, i quali terranno gli utenti al corrente di imprevisti quali la chiusura di strade, la presenza di traffico, l'allungamento dei tempi di viaggio e tutto quello che può rivelarsi utile in momenti di pericolo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10362108
La sicurezza dei pedoni sulle strade italiane resta una delle sfide più urgenti. Nel 2024, 475 pedoni hanno perso la vita, uno ogni 18 ore, con un incremento del 7,9% rispetto all'anno precedente. A rilevarlo è un report di Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale (Asaps) in collaborazione...
di Norman di Lieto Il confine tra progresso ed etica, tra una realtà che pare a tratti distopica e che non permette di capire a tutti se si tratti di realtà che fa rima, appunto, con progresso o di una nuova uscita cinematografica. La notizia è di quelle contrastanti, nel senso che non appena è stata...
Dal 21 dicembre scorso il profilo Facebook dell'Accademia della Crusca era stato oscurato, un vero e proprio mistero, anche più lungo delle chiusure delle aule scolastiche. A parlare del 'mistero buffo' era stata la stessa istituzione fiorentina: "Non conosciamo i motivi di questo provvedimento, che...
Nonostante sia l'uomo più ricco al mondo, Elon Musk ( l'imprenditore, quest'anno, secondo la classifica di Forbes, ha riagguantato il titolo di Paperone dei Paperoni a livello mondiale strappandolo a Bernard Arnault, guadagnando nel 2023, 95 miliardi di dollari) non è proprio Re Mida: ovvero, non è che...
La Cina supera con il marchio Byd, il brand tra i più iconici a livello mondiale, nel mercato delle auto elettriche, l'americana Tesla di Elon Musk. Byd ha macinato numeri da capogiro e soprattutto dopo aver superato Volkswagen come costruttore più popolare in Cina, ora ha sorpassato per la prima volta...