Tu sei qui: TecnologiaHelp Center, la pagina truffaldina che finge di essere Facebook
Inserito da (admin), lunedì 12 ottobre 2020 15:18:43
Una finta mail di Facebook sta arrivando nelle cassette postali degli utenti italiani: facciamo attenzione! Apparentemente sembra una segnalazione di un fantomatico Facebook Team e nel corpo della mail leggerete: "Hi, Recentemente ci sono state segnalazioni che citano le violazioni del copyright dei tuoi post di Facebook. Vorremmo chiederti di rivedere il contenuto dei tuoi post per assicurarti che soddisfino i termini e gli accordi di Facebook. Se ritieni che questi rapporti siano stati archiviati per errore o che tu sia il detentore del copyright dei materiali pubblicati sulla pagina, segnalalo utilizzando il seguente link: https://www.facebook.com/105433989545434531 (numero di fantasia) Se la pagina non viene verificata entro 48 ore, ci riserviamo il diritto di sospendere l'account senza ulteriore avviso. Cordiali saluti, , The Facebook Team" Cliccando sul link ci porterà su una nota di una pagina Facebook creata con i loghi e la grafica del social network. Ed è su questa pagina che troverete questo messaggio con un fantomatico link a facebook.com/appel: Il contenuto è stato rimosso in base alla procedura di notifica e contronotifica del Digital Millennium Copyright Act (DMCA) degli Stati Uniti, ciò significa che dovremmo rimuovere la tua pagina e disabilitare tutti gli account amministratore. Se ritieni che la pagina non debba essere rimossa, ti verrà offerta la possibilità di presentare un ricorso. Invia ricorso ed il link che abbiamo occultato. Graficamente si propone così: In realtà il link punta ad un sito esterno in cui un virus vi attende. Fate molta attenzione. Se siete utenti esperti segnalate la pagina in modo che Facebook la noti e la chiuda altrimenti cancellate il messaggio e non badate a questa comunicazione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10922106
La sicurezza dei pedoni sulle strade italiane resta una delle sfide più urgenti. Nel 2024, 475 pedoni hanno perso la vita, uno ogni 18 ore, con un incremento del 7,9% rispetto all'anno precedente. A rilevarlo è un report di Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale (Asaps) in collaborazione...
di Norman di Lieto Il confine tra progresso ed etica, tra una realtà che pare a tratti distopica e che non permette di capire a tutti se si tratti di realtà che fa rima, appunto, con progresso o di una nuova uscita cinematografica. La notizia è di quelle contrastanti, nel senso che non appena è stata...
Dal 21 dicembre scorso il profilo Facebook dell'Accademia della Crusca era stato oscurato, un vero e proprio mistero, anche più lungo delle chiusure delle aule scolastiche. A parlare del 'mistero buffo' era stata la stessa istituzione fiorentina: "Non conosciamo i motivi di questo provvedimento, che...
Nonostante sia l'uomo più ricco al mondo, Elon Musk ( l'imprenditore, quest'anno, secondo la classifica di Forbes, ha riagguantato il titolo di Paperone dei Paperoni a livello mondiale strappandolo a Bernard Arnault, guadagnando nel 2023, 95 miliardi di dollari) non è proprio Re Mida: ovvero, non è che...
La Cina supera con il marchio Byd, il brand tra i più iconici a livello mondiale, nel mercato delle auto elettriche, l'americana Tesla di Elon Musk. Byd ha macinato numeri da capogiro e soprattutto dopo aver superato Volkswagen come costruttore più popolare in Cina, ora ha sorpassato per la prima volta...