Tu sei qui: TecnologiaIl mese della consapevolezza, la nuova catena virale arriva su Facebook
Inserito da (admin), sabato 25 agosto 2018 18:15:48
Ormai non si contano più, la tecnica è sempre la stessa: fare leva sulle emozioni per veicolare un messaggio facendolo diventare virale. Cosa o chi ne tragga benefici non è ancora chiaro, quello che invece è chiaro che questi messaggi intasano le bacheche dei nostri amici e ci fanno leggere lo stesso messaggio diverse volte. Il nostro consiglio è sempre lo stesso: "evitate di far circolare queste inutili catene di Sant'Antonio" "Niente e nessuno ci prepara a vedere come lenta e inesorabile si spegne la candela della persona che più hai amato nella tua vita. Chi ti ha dato la vita. Vedere i suoi occhi perdere la lucentezza, perdere lo sguardo divagando negli angoli più remoti del subconscio, estranei a tutto ciò che lo circonda... non ci sono parole per descriverlo. Tanta tristezza proviamo nel prenderci cura dei nostri genitori, nella sofferenza della loro salute mentale (demenza senile, Alzheimer, Parkinson, ecc). Che tristezza, quando coloro che hanno dato tutto per la propria famiglia un giorno ti chiedono " chi sei?", e non per una dimenticanza volontaria, ma per degrado mentale, e poco a poco perdono ogni facoltà. I problemi di salute mentale sono devastanti e paralizzano le persone ammalate, destabilizzando i familiari loro accanto. Oltre alla demenza, c'è la depressione, il disordine post-traumatico, la psicosi, il disordine bipolare, eccetera. Condizioni che nessuno sceglie, semplicemente si presentano e non solo a chi ne soffre, anche alla famiglia. Cerchiamo aiuto! La perdita della salute mentale, non è "debolezza", ma un problema di cui tutti potremmo soffrire. Vorrei che i miei piu ' di 100 amici pubblicassero questo pensiero. Basta copiare e incollare (non condividere). Scrivi "fatto" , in questo post, se lo farai. Grazie ❤ Questo è il mese della consapevolezza"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10422101
La sicurezza dei pedoni sulle strade italiane resta una delle sfide più urgenti. Nel 2024, 475 pedoni hanno perso la vita, uno ogni 18 ore, con un incremento del 7,9% rispetto all'anno precedente. A rilevarlo è un report di Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale (Asaps) in collaborazione...
di Norman di Lieto Il confine tra progresso ed etica, tra una realtà che pare a tratti distopica e che non permette di capire a tutti se si tratti di realtà che fa rima, appunto, con progresso o di una nuova uscita cinematografica. La notizia è di quelle contrastanti, nel senso che non appena è stata...
Dal 21 dicembre scorso il profilo Facebook dell'Accademia della Crusca era stato oscurato, un vero e proprio mistero, anche più lungo delle chiusure delle aule scolastiche. A parlare del 'mistero buffo' era stata la stessa istituzione fiorentina: "Non conosciamo i motivi di questo provvedimento, che...
Nonostante sia l'uomo più ricco al mondo, Elon Musk ( l'imprenditore, quest'anno, secondo la classifica di Forbes, ha riagguantato il titolo di Paperone dei Paperoni a livello mondiale strappandolo a Bernard Arnault, guadagnando nel 2023, 95 miliardi di dollari) non è proprio Re Mida: ovvero, non è che...
La Cina supera con il marchio Byd, il brand tra i più iconici a livello mondiale, nel mercato delle auto elettriche, l'americana Tesla di Elon Musk. Byd ha macinato numeri da capogiro e soprattutto dopo aver superato Volkswagen come costruttore più popolare in Cina, ora ha sorpassato per la prima volta...