Tu sei qui: TecnologiaIl punto della dottoressa Gabriella Maria Lesmo: il nulla avanza portando buio, urla e stridor di denti
Inserito da (admin), venerdì 23 febbraio 2018 04:17:26
da un post di Gabriella Maria Lesmo Nel bailamme pre-elettorale gli incollati alla poltrona che di concerto hanno massacrato il paese si dicono perbene, onesti, sinceri, votati al sacrificio di fare vita politica, strapagati, per il bene degli Italiani e promettono meno tasse, più denaro per tutti, abolizione delle leggi inique che loro stessi hanno proposto e/o approvato e comunque non contrastato efficacemente. Funzionari stranieri mandano messaggi dittatoriali al governo ancora in carica, che graziosamente rassicura che nulla cambierà, mentre gli italioti si scannano a favore di questo o quello schieramento decantandone la sincerità e l'abilità, dimenticando che l'ennesima finanziaria iniqua è già stata approvata, ma diverrà operativa dopo le elezioni, che gli ultimi "salvatori della patria" che autocelebrano la loro santità hanno fatto per anni il gioco della maggioranza, dormicchiando in parlamento, il più delle volte fuori dall'aula per non votare e favorire i cattivi della maggioranza, che molte libertà costituzionali sono state cancellate e le restanti sono a rischio, che hanno tassato la "proprietà" dei bambini e calpestato la genitorialità, che la salute sarà sempre di più un bene di pochi, che l'informazione è venduta ad un potere sempre più esigente, che le dittature del passato si sono fatte strada anche cosi, passo dopo passo tra la distrazione di superficiali ed ignoranti e il collaborazionismo dei pavidi. Resta poco ,ma pur nel buio si percepiscono affinità e la solidarietà può fiorire, l'amore per i bambini, per tutti i fragili e per gli amici animali è di consolazione .
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10012108
La sicurezza dei pedoni sulle strade italiane resta una delle sfide più urgenti. Nel 2024, 475 pedoni hanno perso la vita, uno ogni 18 ore, con un incremento del 7,9% rispetto all'anno precedente. A rilevarlo è un report di Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale (Asaps) in collaborazione...
di Norman di Lieto Il confine tra progresso ed etica, tra una realtà che pare a tratti distopica e che non permette di capire a tutti se si tratti di realtà che fa rima, appunto, con progresso o di una nuova uscita cinematografica. La notizia è di quelle contrastanti, nel senso che non appena è stata...
Dal 21 dicembre scorso il profilo Facebook dell'Accademia della Crusca era stato oscurato, un vero e proprio mistero, anche più lungo delle chiusure delle aule scolastiche. A parlare del 'mistero buffo' era stata la stessa istituzione fiorentina: "Non conosciamo i motivi di questo provvedimento, che...
Nonostante sia l'uomo più ricco al mondo, Elon Musk ( l'imprenditore, quest'anno, secondo la classifica di Forbes, ha riagguantato il titolo di Paperone dei Paperoni a livello mondiale strappandolo a Bernard Arnault, guadagnando nel 2023, 95 miliardi di dollari) non è proprio Re Mida: ovvero, non è che...
La Cina supera con il marchio Byd, il brand tra i più iconici a livello mondiale, nel mercato delle auto elettriche, l'americana Tesla di Elon Musk. Byd ha macinato numeri da capogiro e soprattutto dopo aver superato Volkswagen come costruttore più popolare in Cina, ora ha sorpassato per la prima volta...