Tu sei qui: TecnologiaiPhone X in omaggio con una ricerca su Google: attenti alla truffa
Inserito da (admin), domenica 31 dicembre 2017 18:01:53
Tra la bufala e la truffa, così definiremmo questo messaggio che sta girando su molti gruppi facebook postati da utenti "Fake" che approfittano dell'ingenuità degli utenti più "distratti" della rete, anziani e bambini in primis. Mettiamo in chiaro una cosa: nessuno su internet vi regala nulla, figuriamoci se un'auto, un orologio oppure un telefono tra i più costosi. Il messaggio in questione promette un iphone X 64GB gratis semplicemente compilando un form da ricercare su Google. Sia il post che il sito trovato sono in lingua francese ma non è difficile che questa tipologia di truffa si sviluppi anche in lingua italiana. Vi preghiamo di non credere alle favole e di evitare simili truffe. Ecco il messaggio integrale riportato anche nella foto dell'articolo: "ciao, qualche giorno fa un annuncio è andato in televisione affermando che era facile ottenere gratuitamente il nuovo Iphone x. Infatti basta digitare nella barra :D Di ricerca di Google il codice "app88cc" e quindi fare clic sul primo link visualizzato nella parte superiore della pagina :P Successivamente, è necessario compilare il modulo di registrazione e attendere che l'azienda si contatti. E 'cosi' semplice. Ieri ho ricevuto un pacchetto contenente il nuovissimo Iphone x 64 GB. Vi consiglio di provare voi stessi e di fare in fretta, perché l'offerta dovrebbe essere limitata."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10802105
La sicurezza dei pedoni sulle strade italiane resta una delle sfide più urgenti. Nel 2024, 475 pedoni hanno perso la vita, uno ogni 18 ore, con un incremento del 7,9% rispetto all'anno precedente. A rilevarlo è un report di Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale (Asaps) in collaborazione...
di Norman di Lieto Il confine tra progresso ed etica, tra una realtà che pare a tratti distopica e che non permette di capire a tutti se si tratti di realtà che fa rima, appunto, con progresso o di una nuova uscita cinematografica. La notizia è di quelle contrastanti, nel senso che non appena è stata...
Dal 21 dicembre scorso il profilo Facebook dell'Accademia della Crusca era stato oscurato, un vero e proprio mistero, anche più lungo delle chiusure delle aule scolastiche. A parlare del 'mistero buffo' era stata la stessa istituzione fiorentina: "Non conosciamo i motivi di questo provvedimento, che...
Nonostante sia l'uomo più ricco al mondo, Elon Musk ( l'imprenditore, quest'anno, secondo la classifica di Forbes, ha riagguantato il titolo di Paperone dei Paperoni a livello mondiale strappandolo a Bernard Arnault, guadagnando nel 2023, 95 miliardi di dollari) non è proprio Re Mida: ovvero, non è che...
La Cina supera con il marchio Byd, il brand tra i più iconici a livello mondiale, nel mercato delle auto elettriche, l'americana Tesla di Elon Musk. Byd ha macinato numeri da capogiro e soprattutto dopo aver superato Volkswagen come costruttore più popolare in Cina, ora ha sorpassato per la prima volta...