Tu sei qui: TecnologiaL'orribile messa in scena della morte di George Floyd diventa una Challenge Virale
Inserito da (admin), mercoledì 3 giugno 2020 20:59:08
Sui social non c’è limite al peggio: l’hashtag #GeorgeFloydChallenge per ricreare la morte di George Floyd e "per ridere". Lo "Sportello dei Diritti": i gestori blocchino queste assurde catene La rete è sempre più il luogo dove si può assistere al peggio del peggio. E sempre più in basso si può cadere se chi utilizza i social approfitta di momenti tragici come la morte di George Floyd. Accade, infatti, che stupidi ragazzi – non ci viene una definizione migliore - "si divertano" a ricostruire le scene apparse sui media del decesso del cittadino afroamericano morto lo scorso 25 maggio dopo l’arresto ad opera di poliziotti di Minneapolis nello stato del Minnesota, USA. E così in breve tempo è apparso l'hashtag #GeorgeFloydChallenge con le foto postate su Snapchat e rapidamente condivise su Twitter. Nella foto che circola di più, vediamo un giovane che sorride mentre il suo ginocchio è appoggiato sul collo di un altro, steso a terra. La foto è stata descritta come "disgustosa", "inquietante", "insensibile" e "irrispettosa per la vita umana". Secondo il quotidiano britannico Newcastle Evening Chronicle, le due persone nella foto e quella che l'ha scattata sarebbero state arrestate domenica scorsa per "sospetto invio di comunicazioni che causano ansia e angoscia". I tre giovani hanno 18 e 19 anni. Un portavoce della polizia della Northumbria in Inghilterra ha riferito al giornale: "Comprendiamo che questo post sui social media ha causato molti sconvolgimenti e vogliamo rassicurare il pubblico che è sotto inchiesta seria e viene trattato come un crimine d'odio." I tre giovani sono stati rilasciati su cauzione. E ciò mentre almeno un’altra foto simile sta circolando sui social. C’è poco da commentare, sottolinea Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti": l’unica cosa da fare ad opera dei gestori dei social network è di bloccare sul nascere queste assurde catene che offendono la memoria e sminuiscono un episodio grave che sta costando agli USA un’ondata d’indignazione popolare con pochi precedenti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10312109
La sicurezza dei pedoni sulle strade italiane resta una delle sfide più urgenti. Nel 2024, 475 pedoni hanno perso la vita, uno ogni 18 ore, con un incremento del 7,9% rispetto all'anno precedente. A rilevarlo è un report di Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale (Asaps) in collaborazione...
di Norman di Lieto Il confine tra progresso ed etica, tra una realtà che pare a tratti distopica e che non permette di capire a tutti se si tratti di realtà che fa rima, appunto, con progresso o di una nuova uscita cinematografica. La notizia è di quelle contrastanti, nel senso che non appena è stata...
Dal 21 dicembre scorso il profilo Facebook dell'Accademia della Crusca era stato oscurato, un vero e proprio mistero, anche più lungo delle chiusure delle aule scolastiche. A parlare del 'mistero buffo' era stata la stessa istituzione fiorentina: "Non conosciamo i motivi di questo provvedimento, che...
Nonostante sia l'uomo più ricco al mondo, Elon Musk ( l'imprenditore, quest'anno, secondo la classifica di Forbes, ha riagguantato il titolo di Paperone dei Paperoni a livello mondiale strappandolo a Bernard Arnault, guadagnando nel 2023, 95 miliardi di dollari) non è proprio Re Mida: ovvero, non è che...
La Cina supera con il marchio Byd, il brand tra i più iconici a livello mondiale, nel mercato delle auto elettriche, l'americana Tesla di Elon Musk. Byd ha macinato numeri da capogiro e soprattutto dopo aver superato Volkswagen come costruttore più popolare in Cina, ora ha sorpassato per la prima volta...