Tu sei qui: TecnologiaLa7 libera di essere "antimeridionale", noi liberi di non acquistare i prodotti dei suoi sponsor
Inserito da (admin), sabato 1 agosto 2015 18:45:01
Con questo titolo molto forte il Prof. Gennaro De Crescenzo, a nome dell'associazione culturale neoborbonica (l'orgoglio di essere meridionali), ha inviato una lettera a La7 ed alla Apple Italia. Di seguito il testo integrale condiviso sui social anche dal famoso scrittore Pino Aprile: ALLA CORTESE ATTENZIONE DI LA7 E DI "APPLE I-PHONE" (SPONSOR DELLA TRASMISSIONE "IN ONDA", LA7). VISTO CHE per la trasmissione "In onda" (puntata del 30/7/15) a cura di Gianluigi Paragone e per i suoi ospiti (tutti "settentrionali") se il Sud sta peggio della Grecia (v. i drammatici dati Svimez, luglio 2015) è colpa del Sud, è colpa della "furbizia borbonica" (Tg La7 delle ore 20), degli evasori fiscali e dei furti dei politici meridionali nella consueta fiera di luoghi comuni indimostrati e indimostrabili e di razzismi più o meno velati; [caption] Apple Italia[/caption] VISTO CHE la vostra azienda sponsorizza quella televisione e quel programma e, consapevole o meno, risulta oggettivamente collegata a quelle tesi: quella TV è LIBERA di esprimere le sue idee, voi siete LIBERI di sponsorizzarla, noi meridionali siamo LIBERI DI NON ACQUISTARE I VOSTRI PRODOTTI E DI SCEGLIERE ALTRI MARCHI. Cortesi saluti anche a nome delle (tante) associazioni che aderiscono a questa iniziativa. Prof. Gennaro De Crescenzo (INVIATA A media.it@apple.com, ufficiostampa@la7.it)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10672107
La sicurezza dei pedoni sulle strade italiane resta una delle sfide più urgenti. Nel 2024, 475 pedoni hanno perso la vita, uno ogni 18 ore, con un incremento del 7,9% rispetto all'anno precedente. A rilevarlo è un report di Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale (Asaps) in collaborazione...
di Norman di Lieto Il confine tra progresso ed etica, tra una realtà che pare a tratti distopica e che non permette di capire a tutti se si tratti di realtà che fa rima, appunto, con progresso o di una nuova uscita cinematografica. La notizia è di quelle contrastanti, nel senso che non appena è stata...
Dal 21 dicembre scorso il profilo Facebook dell'Accademia della Crusca era stato oscurato, un vero e proprio mistero, anche più lungo delle chiusure delle aule scolastiche. A parlare del 'mistero buffo' era stata la stessa istituzione fiorentina: "Non conosciamo i motivi di questo provvedimento, che...
Nonostante sia l'uomo più ricco al mondo, Elon Musk ( l'imprenditore, quest'anno, secondo la classifica di Forbes, ha riagguantato il titolo di Paperone dei Paperoni a livello mondiale strappandolo a Bernard Arnault, guadagnando nel 2023, 95 miliardi di dollari) non è proprio Re Mida: ovvero, non è che...
La Cina supera con il marchio Byd, il brand tra i più iconici a livello mondiale, nel mercato delle auto elettriche, l'americana Tesla di Elon Musk. Byd ha macinato numeri da capogiro e soprattutto dopo aver superato Volkswagen come costruttore più popolare in Cina, ora ha sorpassato per la prima volta...