Tu sei qui: TecnologiaNel mondo si vendono sempre meno computer, lo dimostra un'analisi di Gartner
Inserito da (admin), giovedì 12 aprile 2018 23:01:53
Le vendite di PC nel mondo sono in continuo calo, secondo un'analisi di Gartner sono diminuite dell'1,4% nel primo trimestre di quest'anno. La diminuzione delle vendite è iniziata nel 2012 e continua ad aumentare anno dopo anno, interessando sopratutto la Cina, che a livello mondiale ha visto il maggior calo delle vendite, cui ha probabilmente contribuito la "guerra dei dazi" con gli Stati Uniti. Riporta Ansa che secondo le stime di Gartner, circa 61 milioni di dispositivi sono stati venduti nel mondo sin dall'inizio di quest'anno, il calo di vendite maggiore è avvenuto in Asia e negli Stati Uniti, mentre in Europa ed Africa si è verificata una leggera crescita, grazie anche allo sviluppo delle imprese di settore. Kitagawa, un analista di Gartner, ha ricordato inoltre che nei prossimi mesi arriveranno sulle mercato i processori Intel di nuova generazione, cosa che potrebbe contribuire non poco al rilancio del mercato dell'informatica.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10662101
La sicurezza dei pedoni sulle strade italiane resta una delle sfide più urgenti. Nel 2024, 475 pedoni hanno perso la vita, uno ogni 18 ore, con un incremento del 7,9% rispetto all'anno precedente. A rilevarlo è un report di Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale (Asaps) in collaborazione...
di Norman di Lieto Il confine tra progresso ed etica, tra una realtà che pare a tratti distopica e che non permette di capire a tutti se si tratti di realtà che fa rima, appunto, con progresso o di una nuova uscita cinematografica. La notizia è di quelle contrastanti, nel senso che non appena è stata...
Dal 21 dicembre scorso il profilo Facebook dell'Accademia della Crusca era stato oscurato, un vero e proprio mistero, anche più lungo delle chiusure delle aule scolastiche. A parlare del 'mistero buffo' era stata la stessa istituzione fiorentina: "Non conosciamo i motivi di questo provvedimento, che...
Nonostante sia l'uomo più ricco al mondo, Elon Musk ( l'imprenditore, quest'anno, secondo la classifica di Forbes, ha riagguantato il titolo di Paperone dei Paperoni a livello mondiale strappandolo a Bernard Arnault, guadagnando nel 2023, 95 miliardi di dollari) non è proprio Re Mida: ovvero, non è che...
La Cina supera con il marchio Byd, il brand tra i più iconici a livello mondiale, nel mercato delle auto elettriche, l'americana Tesla di Elon Musk. Byd ha macinato numeri da capogiro e soprattutto dopo aver superato Volkswagen come costruttore più popolare in Cina, ora ha sorpassato per la prima volta...