Ultimo aggiornamento 2 giorni fa S. Valeria vergine

Date rapide

Oggi: 28 aprile

Ieri: 27 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: TecnologiaNuova Polo Volkswagen, ecco quale acquistare.

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Tecnologia

Nuova Polo Volkswagen, ecco quale acquistare.

Inserito da (admin), domenica 22 ottobre 2017 17:20:44

Pensate che la prima Volkswagen Polo fu presentata nel 1975, una carriera lunga 42 anni con oltre 14 milioni di modelli venduti e per questa sesta generazione il produttore tedesco ci ha esposti ad una campagna mediatica come mai in precedenza. [caption] La plancia super tecnologica della Nuova Polo[/caption] Forte della tecnologia sviluppata in casa Audi la "Nuova Polo" punta su tecnologia, spazio e motori al massimo dell'efficienza per spazzare via le ombre che lo scandalo "diesel gate" ha lasciato sul brand teutonico. [caption] La Nuova Volkswagen Polo[/caption] Linee pulite, tanti gadget tecnologici indispensabili oggi giorno e uno spazio decisamente aumentato sono i punti di forza. Alla domanda "quale acquistare?" ci siamo precipitati sul configuratore già on line per conoscere, al di là dei messaggi pubblicitari, il reale costo di questa bellissima utilitaria made in Germany. La prima scelta è sui tre livelli di allestimento: Trendline / Comfortline / Highline. Lasciando la Trendline che è il modello base e non ha i cerchi in lega, abbiamo optato per la Comfortline il cui prezzo di listino è di euro 15'500,00 (I.P.T. esclusa). Di serie con questa configurazione le seguenti caratteristiche:

  • Cerchi in lega da 15"
  • Climatizzatore
  • Radio "Composition Media" con display da 8"
  • Ricarica ad induzione
  • Volante multifunzione
Due i motori disponibili con diversa potenza: un 1000 benzina 3 cilindri ed un 1600 diesel. Chi ci segue sa bene cosa pensiamo dei motori diesel e quindi la nostra scelta non poteva che ricadere sul modello a benzina con 95cv e cambio automatico DSG, il ché però fa lievitare il prezzo a 18'600,00. Per il colore abbiamo lasciato il Grigio Urano che non ha sovrapprezzo mentre per i colori accesi e metallizzati potrebbero essere necessari fino a 570,00 euro aggiuntivi. Nessuna possibilità di personalizzare gli interni, cosa che comunque non avremmo fatto per la tipologia di auto, mentre per gli accessori ecco quelli che riteniamo indispensabili:

Bracciolo anteriore 170,00 €

Climatizzatore automatico bizona "Climatronic" 300,00 €

Cruise Control 460,00 € Navigatore "Discover Media" 860,00 €

Include: schermo touch a colori da 8", lettore CD, slot per SD Card, porta USB anche per dispositivi Apple, Bluetooth, 6 altoparlanti, Servizi online Car-Net Guide & Inform Basic 36 Mesi, aggiornamento mappe gratuito.

Light Pack 170,00 € Include: Attiv. aut. luce marcia, con anabb. con luci diurne LED funz. "leaving home" e funz. "coming home" manuale. Specchietto retrovisivo interno schermabile automaticamente. Sensore pioggia Mirror Pack 170,00 € Specchietti retrovisori esterni ripiegabili elettricamente (destro con funzione cordolo). Il prezzo finale di questa "utilitaria", vero gioiello di tecnologico, lievita a 20'730,00 (I.P.T. esclusa). Cosa ne pensate? Voi la comprereste?

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10302105

Tecnologia

Elvia98: Il segnale luminoso sulla targa anteriore che protegge i pedoni

La sicurezza dei pedoni sulle strade italiane resta una delle sfide più urgenti. Nel 2024, 475 pedoni hanno perso la vita, uno ogni 18 ore, con un incremento del 7,9% rispetto all'anno precedente. A rilevarlo è un report di Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale (Asaps) in collaborazione...

Neuralink, l'azienda di Musk che impianta microchip nel cervello

di Norman di Lieto Il confine tra progresso ed etica, tra una realtà che pare a tratti distopica e che non permette di capire a tutti se si tratti di realtà che fa rima, appunto, con progresso o di una nuova uscita cinematografica. La notizia è di quelle contrastanti, nel senso che non appena è stata...

Meta oscura pagina Accademia Crusca, poi le scuse e il ripristino

Dal 21 dicembre scorso il profilo Facebook dell'Accademia della Crusca era stato oscurato, un vero e proprio mistero, anche più lungo delle chiusure delle aule scolastiche. A parlare del 'mistero buffo' era stata la stessa istituzione fiorentina: "Non conosciamo i motivi di questo provvedimento, che...

Piattaforma X, perso 71% valore dall'arrivo di Musk

Nonostante sia l'uomo più ricco al mondo, Elon Musk ( l'imprenditore, quest'anno, secondo la classifica di Forbes, ha riagguantato il titolo di Paperone dei Paperoni a livello mondiale strappandolo a Bernard Arnault, guadagnando nel 2023, 95 miliardi di dollari) non è proprio Re Mida: ovvero, non è che...

Auto elettriche, la cinese Byd supera Tesla nelle vendite

La Cina supera con il marchio Byd, il brand tra i più iconici a livello mondiale, nel mercato delle auto elettriche, l'americana Tesla di Elon Musk. Byd ha macinato numeri da capogiro e soprattutto dopo aver superato Volkswagen come costruttore più popolare in Cina, ora ha sorpassato per la prima volta...