Tu sei qui: TecnologiaNuovo cyber-attacco globale: l’Italia è il paese più colpito dopo l’Ucraina
Inserito da (admin), giovedì 29 giugno 2017 11:47:44
L’Italia è il secondo paese più colpito dai pirati informatici, questo è quanto affermano i dipendenti dell’Eset, sviluppatore di software per la sicurezza informatica, stando a quanto riporta Rai news. Tutto sarebbe partito da un software per la contabilità definito MeDoc, il quale è stato compromesso dagli hacker tramite ransomware e altri malware, tale programma era molto usato da aziende ucraine che hanno subito il maggior numero di danni, con rilevazioni che si attestano al 78%. In seguito all’aggiornamento del software il malware causa dell’attacco, detto Petya, ha bloccato i PC chiedendo come riscatto per sbloccarli 300 dollari in Bitcoin, la moneta del web. L’Italia non è stata da meno, infatti il 10% delle rilevazioni dimostra come anche il nostro paese sia stato vittima di questo attacco in maniera abbastanza sostenuta, tanto da destare grande preoccupazione riguardo gli inadeguati livelli di sicurezza informatica. Il ministro degli esteri ucraino Plavo Klimkin ha indicato la Russia come fonte di questo attacco, affermando in un forum dell’ANSA che questa non è la prima azione di pirateria informatica attuata dalla Russia e che ce ne saranno altre in futuro, con lo scopo di minare la democrazia nei paesi vittime tramite la diffusione di malware e "fake news". La Gran Bretagna ha espresso grande preoccupazione per tali avvenimenti, tanto che il ministro della Difesa Michael Fallon ha affermato che si stanno già preparando a reagire ad eventuali aggressioni sia nel cyberspazio che fuori tramite reazioni "in ogni ambito: per cielo, per terra o per mare". Occorre precisare che le azioni militari compiute dalla Gran Bretagna in campo informatico sono orientate a combattere le organizzazioni terroristiche piuttosto che altri stati, Fallon infatti ha affermato che tali provvedimenti hanno contribuito alla vittoria contro il Daesh, quando le forze governative irachene appoggiate dalle forze occidentali hanno riconquistato Mosul dall’Isis.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10102106
La sicurezza dei pedoni sulle strade italiane resta una delle sfide più urgenti. Nel 2024, 475 pedoni hanno perso la vita, uno ogni 18 ore, con un incremento del 7,9% rispetto all'anno precedente. A rilevarlo è un report di Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale (Asaps) in collaborazione...
di Norman di Lieto Il confine tra progresso ed etica, tra una realtà che pare a tratti distopica e che non permette di capire a tutti se si tratti di realtà che fa rima, appunto, con progresso o di una nuova uscita cinematografica. La notizia è di quelle contrastanti, nel senso che non appena è stata...
Dal 21 dicembre scorso il profilo Facebook dell'Accademia della Crusca era stato oscurato, un vero e proprio mistero, anche più lungo delle chiusure delle aule scolastiche. A parlare del 'mistero buffo' era stata la stessa istituzione fiorentina: "Non conosciamo i motivi di questo provvedimento, che...
Nonostante sia l'uomo più ricco al mondo, Elon Musk ( l'imprenditore, quest'anno, secondo la classifica di Forbes, ha riagguantato il titolo di Paperone dei Paperoni a livello mondiale strappandolo a Bernard Arnault, guadagnando nel 2023, 95 miliardi di dollari) non è proprio Re Mida: ovvero, non è che...
La Cina supera con il marchio Byd, il brand tra i più iconici a livello mondiale, nel mercato delle auto elettriche, l'americana Tesla di Elon Musk. Byd ha macinato numeri da capogiro e soprattutto dopo aver superato Volkswagen come costruttore più popolare in Cina, ora ha sorpassato per la prima volta...