Tu sei qui: TecnologiaPenisola Sorrentina - A Massa Lubrense il primo hotel che accetta bitcoin in Campania
Inserito da (admin), sabato 27 gennaio 2018 08:05:01
Gocce di Capri punta sulla criptovaluta per velocità di transazione e assenza di commissioni Velocità di transazione e assenza di commissioni. Questi i due motivi principali per il quale "Gocce di Capri" di Massa Lubrese (Via delle Tore, 7) ha scelto di adottare come sistema di pagamento il bitcoin, risultando così il primo hotel ad offrire questo servizio in Campania. «Grazie a questo sistema innovativo di pagamento – chiarisce Marco Cocurullo, general manager della struttura – le transazioni avvengono quasi istantaneamente anche da un continente all’altro. Tutto ciò è possibile grazie all’assenza di intermediario che ne rallenti il processo risultando un punto di forza per una realtà come la nostra che lavora con una clientela estera. Altro valore aggiunto è l’assenza di commissione sia per chi invia che per chi riceve». Data la volatilità elevata di questa moneta virtuale, la decisione appare pioneristica. «Una scelta dettata da una parte per poter venire incontro al futuro – prosegue Cocurullo – in quanto è stimato che tra qualche anno si pagherà esclusivamente con criptovalute, dall’altra per scommettere su una tecnologia in evoluzione». Gocce di Capri è situato a soli 10 km dal centro di Sorrento e a 15 km da Positano, in un’area strategica da cui è possibile raggiungere molte delle principali attrazioni turistiche e patrimoni culturali come Pompei, la costiera amalfitana e Capri. L’hotel è gestito dalla Gocce - Villa & Resort Specialists, società specializzata nella gestione di ville di lusso, appartamenti, case vacanze e villaggi, con un portfolio di oltre 80 proprietà tra le costiere sorrentina e amalfitana, e in città come Sorrento, Amalfi, Massa Lubrense, Positano, Capri, Praiano, Napoli (www.goccedicapri.it).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10152108
La sicurezza dei pedoni sulle strade italiane resta una delle sfide più urgenti. Nel 2024, 475 pedoni hanno perso la vita, uno ogni 18 ore, con un incremento del 7,9% rispetto all'anno precedente. A rilevarlo è un report di Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale (Asaps) in collaborazione...
di Norman di Lieto Il confine tra progresso ed etica, tra una realtà che pare a tratti distopica e che non permette di capire a tutti se si tratti di realtà che fa rima, appunto, con progresso o di una nuova uscita cinematografica. La notizia è di quelle contrastanti, nel senso che non appena è stata...
Dal 21 dicembre scorso il profilo Facebook dell'Accademia della Crusca era stato oscurato, un vero e proprio mistero, anche più lungo delle chiusure delle aule scolastiche. A parlare del 'mistero buffo' era stata la stessa istituzione fiorentina: "Non conosciamo i motivi di questo provvedimento, che...
Nonostante sia l'uomo più ricco al mondo, Elon Musk ( l'imprenditore, quest'anno, secondo la classifica di Forbes, ha riagguantato il titolo di Paperone dei Paperoni a livello mondiale strappandolo a Bernard Arnault, guadagnando nel 2023, 95 miliardi di dollari) non è proprio Re Mida: ovvero, non è che...
La Cina supera con il marchio Byd, il brand tra i più iconici a livello mondiale, nel mercato delle auto elettriche, l'americana Tesla di Elon Musk. Byd ha macinato numeri da capogiro e soprattutto dopo aver superato Volkswagen come costruttore più popolare in Cina, ora ha sorpassato per la prima volta...