Tu sei qui: TecnologiaQUANDO SI SPEGNE UNA VITA
Inserito da (admin), lunedì 27 febbraio 2017 20:32:43
da un post di Silvestro Montanaro Avevo un amico da ragazzo che fin dalla nascita aveva ogni tipo di handicap. Praticamente immobile, difficoltà ad esprimersi, davvero di tutto. Eppure sprizzava gioia di vivere da ogni poro. Per me è sempre stato il simbolo della speranza. E' per questo che oggi apprendendo che Dj Fabo ha scelto di andar via, ho provato e provo infinita tristezza. La speranza è quella che tiene in vita moltitudini negli inferni delle loro quotidianità. Se muore, la vita è già terminata. Semplicemente non ha più senso. Il nostro mondo fa veramente poco per tenere accesa la speranza e la voglia di vivere. I suoi modelli di riferimento hanno cancellato molte cose. Innanzitutto il dolore, la malattia, la morte. Esperienze da nascondere, vissute sempre più in solitudine e tra il fastidio degli altri. Ho sentito poveracci urlare che è eroico vivere sempre e comunque. Anche nel buio e nell'immobilità totale. Altri, al contrario, rivendicare l'eroismo dell'eutanasia. Quante banalissime certezze... La scelta di andar via di Dj Fabo, come quella di tanti altri, dovrebbe interrogarci nel profondo. Avremmo invece bisogno di onesto silenzio. Una vita si è autoannullata e se pure è un possibile e difficile diritto, in certe situazioni, a me mette infinita tristezza. Ti auguro tanta pace, Fabo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10152104
La sicurezza dei pedoni sulle strade italiane resta una delle sfide più urgenti. Nel 2024, 475 pedoni hanno perso la vita, uno ogni 18 ore, con un incremento del 7,9% rispetto all'anno precedente. A rilevarlo è un report di Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale (Asaps) in collaborazione...
di Norman di Lieto Il confine tra progresso ed etica, tra una realtà che pare a tratti distopica e che non permette di capire a tutti se si tratti di realtà che fa rima, appunto, con progresso o di una nuova uscita cinematografica. La notizia è di quelle contrastanti, nel senso che non appena è stata...
Dal 21 dicembre scorso il profilo Facebook dell'Accademia della Crusca era stato oscurato, un vero e proprio mistero, anche più lungo delle chiusure delle aule scolastiche. A parlare del 'mistero buffo' era stata la stessa istituzione fiorentina: "Non conosciamo i motivi di questo provvedimento, che...
Nonostante sia l'uomo più ricco al mondo, Elon Musk ( l'imprenditore, quest'anno, secondo la classifica di Forbes, ha riagguantato il titolo di Paperone dei Paperoni a livello mondiale strappandolo a Bernard Arnault, guadagnando nel 2023, 95 miliardi di dollari) non è proprio Re Mida: ovvero, non è che...
La Cina supera con il marchio Byd, il brand tra i più iconici a livello mondiale, nel mercato delle auto elettriche, l'americana Tesla di Elon Musk. Byd ha macinato numeri da capogiro e soprattutto dopo aver superato Volkswagen come costruttore più popolare in Cina, ora ha sorpassato per la prima volta...