Tu sei qui: TecnologiaSony lancia il primo proiettore tattile con Android e fotocamera: benvenuto Experia Touch
Inserito da (admin), giovedì 2 marzo 2017 11:07:04
Sono anni che fantastichiamo, guardando film di fantascienza, sulla possibilità di cliccare su superfici trasformate in display futuristici ed oggi grazie a Sony con il suo nuovo proiettore Xperia Touch si ridefiniscono i canoni della proiezione home e small business. Il dispositivo è stato presentato il 28 febbraio 2017 al MWC di Barcellona e sarà disponibile, anche sul mercato italiano, prima della prossima estate. Il "proiettore interattivo" monta a bordo una collaudata versione di Android che trasforma tutte le superfici piane in un display touchscreen da 23" in alta risoluzione. Le tecnologia utilizzate da Sony sono la proiezione ad ottica corta (verticale e orizzontale) coadiuvata dall'interfaccia SXRD con il touch che non è altro che la risultante tra l'applicazione di tecnologie a infrarossi con una telecamera da 13Mpixel. Il risultato è un prodotto di alta qualità, anche al tatto, in grado di adattarsi in qualsiasi ambiente. Giocare, guardare un film in famiglia o comunicare con i social network diventerà un'esperienza unica. L'Xperia Touch non poteva non essere compatibile con la console di gioco di casa Sony, la Play Station 4, ed è perfetto per tutte le App ed i giochi di Google Play mentre la proiezione riesce ad arrivare fino 80 pollici. Con un peso inferiore ad 1Kg il nuovo device di Sony è dotato di una porta USB di tipo C e di micro HMDI per il collegamento di dispositivi video. Punto dolente è l'autonomia garantita da una batteria che "resiste" per una sola ora di utilizzo. Il prezzo, considerate le notevoli innovazioni, del nuovo Xperia Touch è di euro 1499,00 e sarà disponibile in Europa partire dalla primavera 2017.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10742109
La sicurezza dei pedoni sulle strade italiane resta una delle sfide più urgenti. Nel 2024, 475 pedoni hanno perso la vita, uno ogni 18 ore, con un incremento del 7,9% rispetto all'anno precedente. A rilevarlo è un report di Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale (Asaps) in collaborazione...
di Norman di Lieto Il confine tra progresso ed etica, tra una realtà che pare a tratti distopica e che non permette di capire a tutti se si tratti di realtà che fa rima, appunto, con progresso o di una nuova uscita cinematografica. La notizia è di quelle contrastanti, nel senso che non appena è stata...
Dal 21 dicembre scorso il profilo Facebook dell'Accademia della Crusca era stato oscurato, un vero e proprio mistero, anche più lungo delle chiusure delle aule scolastiche. A parlare del 'mistero buffo' era stata la stessa istituzione fiorentina: "Non conosciamo i motivi di questo provvedimento, che...
Nonostante sia l'uomo più ricco al mondo, Elon Musk ( l'imprenditore, quest'anno, secondo la classifica di Forbes, ha riagguantato il titolo di Paperone dei Paperoni a livello mondiale strappandolo a Bernard Arnault, guadagnando nel 2023, 95 miliardi di dollari) non è proprio Re Mida: ovvero, non è che...
La Cina supera con il marchio Byd, il brand tra i più iconici a livello mondiale, nel mercato delle auto elettriche, l'americana Tesla di Elon Musk. Byd ha macinato numeri da capogiro e soprattutto dopo aver superato Volkswagen come costruttore più popolare in Cina, ora ha sorpassato per la prima volta...