Tu sei qui: TecnologiaTruffa via SMS, il finto rimborso Iva tramite Equitalia
Inserito da (admin), sabato 28 ottobre 2017 18:25:12
Non solo truffe via web tramite account di posta elettronica e app di messaggerie istantanee. Ormai gli hacker e i truffatori telematici se le inventano tutte e utilizzano ogni strumento possibile per tentare di spillarci del denaro. L'ultima trovata è quella d'allettare gli utenti tramite un sms che invita ad accedere al proprio conto Cariparma per ottenere un rimborso Iva del 22% sul capitale versato ad Equitalia. Niente di più truffaldino: il link indicato porta ad un sito civetta www.cari-parma.it che in realtà è solo un modo per carpire i dati bancari dell'ignaro correntista. A portare a conoscenza del pubblico l'arguta frode è lo "Sportello dei Diritti" nella sua quotidiana attività di segnalazione dei tentativi di truffa che ci bersagliano in continuazione ed ai quali rischiamo di essere sottoposti attraverso i nostri contatti email, telefonici e account, se non si presta la dovuta attenzione. L'allerta in questione, peraltro, è stata segnalata dalla Polizia Postale tramite un post sulla sua pagina Facebook "Commissariato di PS On Line – Italia"con il quale ha pubblicato un'istantanea del messaggio. Questo il testo dell'sms truffaldino cui bisogna stare attenti: "CARIPARMA Gentile cliente, e stato effettuato un rimborso IVA pari al 22% del capitale versato su Equitalia. Accedi al tuo conto on-line di Cariparma www.cari-parma.it". Il modo migliore per difendersi, ricorda ancora una volta Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", è quello di non dare mai seguito a questo tipo di messaggi e di prestare sempre la massima attenzione anche alle comunicazioni che ci giungono via sms, specie quando ci vengono proposti rimborsi, accrediti o comunque ci viene richiesta la consultazione del nostro conto corrente bancario online. Nel caso siate comunque incappati nella frode potrete rivolgervi agli esperti della nostra associazione tramite i nostri contatti email info@sportellodeidiritti.org o segnalazioni@sportellodeidiritti.org per valutare immediatamente tutte le soluzioni del caso per evitare pregiudizi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10612105
La sicurezza dei pedoni sulle strade italiane resta una delle sfide più urgenti. Nel 2024, 475 pedoni hanno perso la vita, uno ogni 18 ore, con un incremento del 7,9% rispetto all'anno precedente. A rilevarlo è un report di Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale (Asaps) in collaborazione...
di Norman di Lieto Il confine tra progresso ed etica, tra una realtà che pare a tratti distopica e che non permette di capire a tutti se si tratti di realtà che fa rima, appunto, con progresso o di una nuova uscita cinematografica. La notizia è di quelle contrastanti, nel senso che non appena è stata...
Dal 21 dicembre scorso il profilo Facebook dell'Accademia della Crusca era stato oscurato, un vero e proprio mistero, anche più lungo delle chiusure delle aule scolastiche. A parlare del 'mistero buffo' era stata la stessa istituzione fiorentina: "Non conosciamo i motivi di questo provvedimento, che...
Nonostante sia l'uomo più ricco al mondo, Elon Musk ( l'imprenditore, quest'anno, secondo la classifica di Forbes, ha riagguantato il titolo di Paperone dei Paperoni a livello mondiale strappandolo a Bernard Arnault, guadagnando nel 2023, 95 miliardi di dollari) non è proprio Re Mida: ovvero, non è che...
La Cina supera con il marchio Byd, il brand tra i più iconici a livello mondiale, nel mercato delle auto elettriche, l'americana Tesla di Elon Musk. Byd ha macinato numeri da capogiro e soprattutto dopo aver superato Volkswagen come costruttore più popolare in Cina, ora ha sorpassato per la prima volta...