Tu sei qui: TecnologiaUna mamma blogger che insegue i propri sogni
Inserito da (admin), venerdì 9 novembre 2018 19:25:51
Raccontare l'emozione di una vita: dal web al palco Valentina Loche, classe 1978, di Orani, paese che ha dato i Natali a diversi artisti (Costantino Nivola, Mario Delitala, Salvatore Niffoi). Laurea in Scienze dell’Educazione, educatrice professionale per alcuni educatrice guerriera. E ancora attrice nella compagnia teatrale I Barbariciridicoli e non solo, autrice, lettrice in vari reading, presentatrice. E infine blogger di Millimetroemezzo, blog nel quale racconta la sua gravidanza emozionale sul web. Una sorta di diario tra lei e Millimetroemezzo (è così che Valentina e suo marito Gianni chiamavano "l’abitante della pancia") grazie al quale la mamma blogger comunica ciò che accade dentro di sé a livello emozionale e ciò che accade al di fuori. Anche dopo la nascita della piccola Giorgia il blog continua con diversi temi sociali e buoni propositi educativi e di vita. L'essere genitori oggi in una società dove educare è sempre più difficile e dove l'educazione alle emozioni è sempre più importante. Nel 2017 Valentina decide di seguire le sue grandi passioni (teatro, pedagogia, scrittura) facendone una professione: "Pedagogia a millimetri zero". Il blog diventa una performance e nasce "Millimetroemezzo e altri centimetri – Di quando all’improvviso ho dovuto pensare alla cena". Spettacolo teatrale nel quale tra racconti, ironia, risate e momenti più intensi l’autrice e interprete coinvolge il pubblico, lo trascina nell’avventura dell’attesa di un figlio e nella sua educazione dando dei piccoli spunti per una genitorialità accogliente. «Attraverso questo spettacolo cerco di favorire il cambiamento a partire dall’educazione dei nostri figli cercando di combattere quella che io chiamo la "pedagogia del terrore". Superare metodi basati sulle grida, minacce, ricatti e violenza a favore di un’educazione fondata sull’ascolto, l’empatia e la condivisione degli stati d’animo. L’educazione non è l’esercitare il potere degli adulti sui bambini ma è l’essere guida e accoglienza insieme.» Ora è in arrivo un altro Millimetroemezzo d’amore: un fratellino per la piccola Giorgia. Ma Valentina non si ferma. Continua a scrivere il blog e a portare avanti i suoi progetti di educazione attraverso il teatro e non solo. «Inseguire i propri sogni facendo anche la mamma non è così facile, soprattutto quando la famiglia cresce. Finora ci sono riuscita, non senza sacrifici e salti mortali. Ma credo che se una mamma è felice lo sono anche i figli. Tutti abbiamo il diritto di sognare e di realizzare ciò che ci piace, di seguire le nostre passioni e credere in ciò che facciamo. Se noi diamo l’esempio forse loro un giorno faranno lo stesso. »
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10522108
La sicurezza dei pedoni sulle strade italiane resta una delle sfide più urgenti. Nel 2024, 475 pedoni hanno perso la vita, uno ogni 18 ore, con un incremento del 7,9% rispetto all'anno precedente. A rilevarlo è un report di Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale (Asaps) in collaborazione...
di Norman di Lieto Il confine tra progresso ed etica, tra una realtà che pare a tratti distopica e che non permette di capire a tutti se si tratti di realtà che fa rima, appunto, con progresso o di una nuova uscita cinematografica. La notizia è di quelle contrastanti, nel senso che non appena è stata...
Dal 21 dicembre scorso il profilo Facebook dell'Accademia della Crusca era stato oscurato, un vero e proprio mistero, anche più lungo delle chiusure delle aule scolastiche. A parlare del 'mistero buffo' era stata la stessa istituzione fiorentina: "Non conosciamo i motivi di questo provvedimento, che...
Nonostante sia l'uomo più ricco al mondo, Elon Musk ( l'imprenditore, quest'anno, secondo la classifica di Forbes, ha riagguantato il titolo di Paperone dei Paperoni a livello mondiale strappandolo a Bernard Arnault, guadagnando nel 2023, 95 miliardi di dollari) non è proprio Re Mida: ovvero, non è che...
La Cina supera con il marchio Byd, il brand tra i più iconici a livello mondiale, nel mercato delle auto elettriche, l'americana Tesla di Elon Musk. Byd ha macinato numeri da capogiro e soprattutto dopo aver superato Volkswagen come costruttore più popolare in Cina, ora ha sorpassato per la prima volta...