Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Valeria vergine

Date rapide

Oggi: 28 aprile

Ieri: 27 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: TecnologiaVendere parti del proprio corpo non è legale

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Tecnologia

Vendere parti del proprio corpo non è legale

Inserito da (admin), venerdì 21 settembre 2018 00:21:33

Vendita illegale di organi on line: «Vendesi rene in ottime condizioni, 100'000 franchi ed è vostro». La rete sarebbe diventata il viatico per i donatori di organi a livello globale Sembra che alcune persone siano così disperate che per racimolare qualche soldo in più stiano navigando su internet per vendere i propri reni. Un giornalista svizzero ha addirittura scoperto su una pagina di internet un singolare annuncio apparso sul sito www.ricardo.ch e che è stato prontamente rimosso: «Vendesi rene in ottime condizioni, 100'000 franchi ed è vostro». È questa la bizzarra descrizione di un'asta aperta recentemente su Ricardo.ch, il più importante sito internet svizzero di vendita all’asta. Si parte da 50'000 franchi per un prezzo d'acquisto istantaneo di 100'000. «Io ho i debiti e per questo metto in vendita uno dei miei reni. Non ho mai fumato, non bevo alcolici, mangio sano e mi esercito regolarmente. Se hai domande contattami pure, ti risponderò a breve». L'asta, che è stata disattivata ieri in mattinata dal team di Ricardo sarebbe dovuta rimanere aperta fino al 29 settembre. Il motivo del blocco è presto detto: «Vendere parti del corpo su Ricardo.ch è contro il regolamento», ha spiegato alla stampa il portavoce Simon Marquard, «Ce l'hanno segnalata e noi l'abbiamo chiusa, l'effrazione è evidente. Certo, non è proprio chiaro se fosse seria o meno...». La piattaforma d'aste online si trova quotidianamente alle prese con gli spiritosi: «C'è chi ha provato a vendere sua sorella perché cantava troppo forte», continua Marquard, «si divertono in molti a tentare di forzare il limite di ciò che è permesso o meno». La vendita di organi è illegale in quasi tutti i paesi, con pene variabili che vanno da stato a stato, ricorda Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti". Al di là delle sanzioni, a rischiare gravemente per la propria salute sono sia i potenziali venditori che i percettori che si sottopongono a un intervento chirurgico nel malfamato mondo del mercato nero della chirurgia, un settore controllato in tutto il pianeta da parte di bande criminali.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10812108

Tecnologia

Elvia98: Il segnale luminoso sulla targa anteriore che protegge i pedoni

La sicurezza dei pedoni sulle strade italiane resta una delle sfide più urgenti. Nel 2024, 475 pedoni hanno perso la vita, uno ogni 18 ore, con un incremento del 7,9% rispetto all'anno precedente. A rilevarlo è un report di Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale (Asaps) in collaborazione...

Neuralink, l'azienda di Musk che impianta microchip nel cervello

di Norman di Lieto Il confine tra progresso ed etica, tra una realtà che pare a tratti distopica e che non permette di capire a tutti se si tratti di realtà che fa rima, appunto, con progresso o di una nuova uscita cinematografica. La notizia è di quelle contrastanti, nel senso che non appena è stata...

Meta oscura pagina Accademia Crusca, poi le scuse e il ripristino

Dal 21 dicembre scorso il profilo Facebook dell'Accademia della Crusca era stato oscurato, un vero e proprio mistero, anche più lungo delle chiusure delle aule scolastiche. A parlare del 'mistero buffo' era stata la stessa istituzione fiorentina: "Non conosciamo i motivi di questo provvedimento, che...

Piattaforma X, perso 71% valore dall'arrivo di Musk

Nonostante sia l'uomo più ricco al mondo, Elon Musk ( l'imprenditore, quest'anno, secondo la classifica di Forbes, ha riagguantato il titolo di Paperone dei Paperoni a livello mondiale strappandolo a Bernard Arnault, guadagnando nel 2023, 95 miliardi di dollari) non è proprio Re Mida: ovvero, non è che...

Auto elettriche, la cinese Byd supera Tesla nelle vendite

La Cina supera con il marchio Byd, il brand tra i più iconici a livello mondiale, nel mercato delle auto elettriche, l'americana Tesla di Elon Musk. Byd ha macinato numeri da capogiro e soprattutto dopo aver superato Volkswagen come costruttore più popolare in Cina, ora ha sorpassato per la prima volta...