Tu sei qui: TecnologiaVirus, messaggi da Equitalia ma attenzione è l'ultima versione di Crypto Locker
Inserito da (admin), sabato 7 novembre 2015 08:36:13
Crypto locker è il famoso virus che agisce in modo subdolo senza danneggiare il sistema informatico bensì, come si evince dal nome, criptando i file prodotti sui nostri pc e rendendoli inaccessibili all'utente salvo il pagamento di un vero e proprio riscatto. La mail non è scritta in un italiano molto corretto ed ha delle lacune che la rendono palesemente falsa ma il virus sfrutta l'onda emozionale "negativa" che un messaggio di questo genere porta con se (Equitalia è tra gli enti meno apprezzati dagli italiani). Di seguito il testo integrale della mail: Agente della Risossione Equitalia S.p.A Via Cristoforo Colombo 269 - 00147 - Roma Art.26 D.P.R. 29/09/1973, n. 603 e successive modifiche - Art. 60 D.P.R. 29/09/1973, n.600, Art. 140 c.p.c. "Gentile Sig. / Sig.ra, Il suindicato Agente della Riscossione avvisa, ai sensi delle intestate disposizioni di legge, di aver depositato in data odierna, nella Casa Comunale del Comune il seguente avviso di pagamento "Documento 198432" del 06/11/2015, composto da 2 pagina/e di elenchi contribuenti a nr. 12 atti (Scarica il documento) [caption] Mail Virus[/caption] Vi invitiamo a fare molta attenzione a questo tipo di mail e leggere attentamente il contenuto. Questa non è una delle migliori inviate, ci sono state qualche mese fa delle mail che sembravano veramente reali con fantomatiche fatture di Enel o di Telecom. Quando avete dei dubbi contattate un amico esperto, il vostro responsabile IT oppure un tecnico informatico di fiducia, meglio perdere qualche minuto che ritrovarsi con il sistema completamente infetto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10512103
La sicurezza dei pedoni sulle strade italiane resta una delle sfide più urgenti. Nel 2024, 475 pedoni hanno perso la vita, uno ogni 18 ore, con un incremento del 7,9% rispetto all'anno precedente. A rilevarlo è un report di Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale (Asaps) in collaborazione...
di Norman di Lieto Il confine tra progresso ed etica, tra una realtà che pare a tratti distopica e che non permette di capire a tutti se si tratti di realtà che fa rima, appunto, con progresso o di una nuova uscita cinematografica. La notizia è di quelle contrastanti, nel senso che non appena è stata...
Dal 21 dicembre scorso il profilo Facebook dell'Accademia della Crusca era stato oscurato, un vero e proprio mistero, anche più lungo delle chiusure delle aule scolastiche. A parlare del 'mistero buffo' era stata la stessa istituzione fiorentina: "Non conosciamo i motivi di questo provvedimento, che...
Nonostante sia l'uomo più ricco al mondo, Elon Musk ( l'imprenditore, quest'anno, secondo la classifica di Forbes, ha riagguantato il titolo di Paperone dei Paperoni a livello mondiale strappandolo a Bernard Arnault, guadagnando nel 2023, 95 miliardi di dollari) non è proprio Re Mida: ovvero, non è che...
La Cina supera con il marchio Byd, il brand tra i più iconici a livello mondiale, nel mercato delle auto elettriche, l'americana Tesla di Elon Musk. Byd ha macinato numeri da capogiro e soprattutto dopo aver superato Volkswagen come costruttore più popolare in Cina, ora ha sorpassato per la prima volta...