Tu sei qui: Storia e Storie
<<<...2345678910111213141516>>>
Inserito da (admin), lunedì 10 agosto 2015 11:35:33
«La Maronna mi fici’ a grazia, mi la facissi puri vossia». Ma Bixio ordinò: «Ammazzate questa canaglia». Con questo post l'associazione I Briganti su Facebook ricorda la strage di Bronte effettuata dall'esercito di invasione guidato da Nino Bixio nell'agosto del 1860. Bronte, Sicilia, 10 agosto 1860: "All'alba del 10 agosto, i rivoltosi siciliani condannati vennero portati nella piazzetta antistante il convento di Santo...
Inserito da (admin), venerdì 7 agosto 2015 09:37:42
Pubblichiamo sempre volentieri i post di Antonio Lombardi, il cui intento è di ripristinare le verità storiche sull'Unità d'Italia. [caption] Unità d'Italia[/caption] "6 agosto 1863: la prima strage di operai. In località Pietrarsa (Portici - NA) esisteva una grandissima industria di treni. Con l'annessione del Regno delle Due Sicilie fu deciso che essa doveva morire a vantaggio dell'Ansaldo di Genova (seguendo il destino...
Inserito da (admin), giovedì 30 luglio 2015 21:31:06
Morto da quasi 70 anni John Maynard Keynes è stato un economista inglese tra i più apprezzati e per molti più grande del XX° secolo. Keynes, da sempre contro le "credenze" Marxiste i cui principi, nella sua visione dell'economia, non hanno nessuna logica di senso compiuto, trova nel capitalismo delle grosse falle tanto da arrivare a coniare, nel 1933, in un suo testo il seguente pensiero : "Il capitalismo non è intelligente,...
Inserito da (admin), sabato 25 luglio 2015 18:29:28
L'economia del limone coinvolgeva molte generazioni di intere famiglie, proprio come questa famiglia di Villa Amena a Minori, le quali lavoravano nelle aziende di produzione, di commercializzazione ed esportazione del limone, tanto che il limone divenne un vero e proprio 'rito familiare'. Per la coltura, si utilizzava un falcetto detto ronc...ola o 'potaturo', seguito da uno più piccolo detto 'rungillo'. Dopo, i limoni...