Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Good Energy Award 2018": Cecere Management finalista all’evento milanese
Inserito da (admin), mercoledì 26 settembre 2018 09:40:51
MILANO. Ennesimo successo per la holding "Cecere Mangement", vero fiore all’occhiello dell’imprenditoria napoletana. L’azienda è giunta tra le finaliste della nona edizione dei "Good Energy Award 2018", tenutasi nella città di Milano, presso l’Auditorium Robert Bosch, in via M.A. Colonna, lo scorso giovedì 20 settembre. Principale promotrice ed organizzatrice della premiazione è stata la società di consulenza fiscale e legale, Bernoni Grant Thornton. L’idea centrale è tendere la mano a quelle aziende che, nel trambusto del mercato moderno, hanno avuto il coraggio di stravolgere i piani aziendali, puntando sull’innovazione in relazione all’ambiente, all’economia ed al territorio. In particolare, viene posto in primo piano il concetto di salvaguardia, rimarcando l’importanza degli stakeholders; concetti green che ridimensionano nettamente anche l’incidenza finanziaria degli investimenti stessi. L’amministratore delegato della Robert Bosch S.P.A., Gerhard Dambach, si è complimentato con le finaliste a fronte del "grande impegno profuso". La giuria indipendente del premio "Good Energy Awards 2018", presieduta dal Prof. Maurizio Fauri dell’Università di Trento e che si è riunita lo scorso 5 settembre a Milano presso gli uffici della Bernoni Grant Thornton, ha selezionato anche la "Cecere Management" per quanto concerne la categoria "Real Estate". In rappresentanza della holding, è intervenuto il CEO Yari Cecere, che ha presentato l’azienda al pubblico, accompagnato dal Dr. Pietro Leone, in rappresentanza delle attività operative e progettuali societarie. "Ritengo che il fattore principale su cui ogni realtà imprenditoriale debba puntare sia l’innovazione - afferma Yari Cecere -. Essere al passo coi tempi vuol dire rispettare il mondo che ci circonda e garantire un futuro green alle nuove generazioni. Sono felice del risultato ottenuto ed i ringraziamenti - conclude - vanno a tutto il nostro gruppo, unito e costantemente dedito al lavoro".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10284106
Un sabato di sole e paesaggio, quello trascorso ieri a Segrate, in provincia di Milano, con la tappa lombarda di "Giardini e Paesaggi Aperti", iniziativa curata dalla sezione regionale dell’Associazione Italiana Architettura del Paesaggio (AIAPP). Protagonista dell’incontro è stato il Parco dei Mulini,...
"Le pietre ci parlano. Possono dire più di mille parole". Con queste parole Rosanna Trovato, presidente dell’Archeoclub D’Italia - sede Area Integrata dello Stretto, lancia un messaggio forte e chiaro: è attraverso le pietre identitarie che possiamo ricostruire la memoria storica di Messina, città duramente...
Il Consorzio dell'Arancia Rossa IGP interviene in occasione della Giornata Internazionale dell'Azione dei Fiumi, che ricorre il 14 marzo, per fare il punto sulla situazione in Sicilia e in particolare nella zona di produzione della IGP famosa in tutto il mondo. "Cogliamo l'occasione per rimarcare l'importanza...
Alle porte della primavera, la Puglia si trova ancora alle prese con una grave crisi idrica che si protrae da oltre un anno. A differenza di altre regioni italiane che hanno registrato un surplus di precipitazioni nel 2024, il territorio pugliese ha subito temperature elevate e scarse piogge, ad eccezione...
Quattro giorni di sospensione del divieto temporale di spandimento degli effluenti zootecnici, da oggi (giovedì 20 febbraio) a domenica 23 febbraio 2025. La decisione arriva con un decreto dirigenziale a seguito del Tavolo Verde del 19 febbraio, nel quale Confagricoltura Campania ha espresso la necessità...