Tu sei qui: Territorio e AmbienteViolenti nubifragi nel nord Italia, quattro morti e molti danni
Inserito da (admin), domenica 6 agosto 2017 22:20:16
Violenti temporali e venti forti si sono abbattuti sul nord Italia, provocando danni e quattro vittime. Stando al Corriere della Sera, una delle vittime è stata il 41enne belga che si trovava ad un raduno hippy dell'associazione "Rainbow family", una comunità legata ai valori della non violenza. Durante uno dei temporali, un albero abbattuto dal vento si è schiantato sulla tenda dove l'uomo dormiva, purtroppo schiacciandolo. Nel Bellunese un anziano ha perso la vita schiacciato da un altro albero abbattuto dalla furia dei venti, mentre si trovava alla sagra locale del "pojat". I violenti temporali hanno anche causato molti blackout e scoperchiato i tetti di diverse abitazioni, mentre nel lago di Garda una barca è stata rovesciata dal vento, uno dei due uomini a bordo è stato dichiarato disperso. Sulla Marmolada un escursionista è stato colpito da un fulmine mentre percorreva con la moglie il Pian dei Fiacconi. Purtroppo lui non ce l'ha fatta mentre la moglie è rimasta ferita, le operazioni di recupero sono state rese molto difficili dal maltempo. Sempre nel Trentino si sono verificati numerosi e violenti nubifragi, con forti venti che hanno causato l'abbattimento di molti alberi e l'allagamento di scantinati e piani terra di vari edifici. Infine Margherita Nardone, una 24enne di Roma, è morta durante un escursione su Saviore dell'Adamello, in provincia di Brescia. Si trovava con il fidanzato quando ad un certo punto, a causa di un violento temporale, è scivolata, cadendo per diversi metri e trovando la morte. L'annunciata onda di maltempo ha fatto senza dubbio sentire la sua presenza, provocando morti e danni attraverso tutto il nord Italia, mentre qui al Sud sono ancora prevalenti l'afa ed il caldo soffocante. L'Italia è divisa in due, meteorologicamente parlando.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10113103
Un sabato di sole e paesaggio, quello trascorso ieri a Segrate, in provincia di Milano, con la tappa lombarda di "Giardini e Paesaggi Aperti", iniziativa curata dalla sezione regionale dell’Associazione Italiana Architettura del Paesaggio (AIAPP). Protagonista dell’incontro è stato il Parco dei Mulini,...
"Le pietre ci parlano. Possono dire più di mille parole". Con queste parole Rosanna Trovato, presidente dell’Archeoclub D’Italia - sede Area Integrata dello Stretto, lancia un messaggio forte e chiaro: è attraverso le pietre identitarie che possiamo ricostruire la memoria storica di Messina, città duramente...
Il Consorzio dell'Arancia Rossa IGP interviene in occasione della Giornata Internazionale dell'Azione dei Fiumi, che ricorre il 14 marzo, per fare il punto sulla situazione in Sicilia e in particolare nella zona di produzione della IGP famosa in tutto il mondo. "Cogliamo l'occasione per rimarcare l'importanza...
Alle porte della primavera, la Puglia si trova ancora alle prese con una grave crisi idrica che si protrae da oltre un anno. A differenza di altre regioni italiane che hanno registrato un surplus di precipitazioni nel 2024, il territorio pugliese ha subito temperature elevate e scarse piogge, ad eccezione...
Quattro giorni di sospensione del divieto temporale di spandimento degli effluenti zootecnici, da oggi (giovedì 20 febbraio) a domenica 23 febbraio 2025. La decisione arriva con un decreto dirigenziale a seguito del Tavolo Verde del 19 febbraio, nel quale Confagricoltura Campania ha espresso la necessità...