Tu sei qui: CulturaDall’Hotel Caruso di Ravello alla rassegna "Storie, storiacce, storielle" di Annamaria Bernardini de Pace in Bocca di Magra
Inserito da (Admin), martedì 27 giugno 2023 18:54:50
Quanta strada divide il Caruso, a Belmond Hotel della Costiera Amalfitana, e la Villa Romana di Bocca di Magra?
Evidentemente non abbastanza perché un ponte fatto di sapori, eccellenza, condivisione e genuinità porterà il 2 luglio prossimo i piatti dello Chef Armando Aristarco all'attenzione dell'Avv. Annamaria Bernardini de Pace e dei suoi ospiti.
L'avvocato de Pace è infatti l'ideatrice della Rassegna Letteraria "Storie, storiacce, storielle" che appunto domenica 2 luglio vedrà la presentazione del romanzo "Una famiglia radicale" firmato dal Ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia Eugenia Roccella.
Con il patrocinio della Regione Liguria e del Comune di Ameglia, e con la partecipazione di Raffaello Tonon, la serata si preannuncia già come un appuntamento da non perdere: un parterre esclusivo di ospiti assaporerà la filosofia gastronomica dello chef Aristarco in occasione dell'aperitivo che precederà l'evento e si lascerà conquistare dal leggendario profumo degli sfusati amalfitani, vessillo dello chef della struttura cinque stelle lusso, ma anche da tutta la magia che il Caruso evoca in modo spontaneo e congenito. Le storie si accavalleranno e misceleranno, come in una buona ricetta, e gli " assaggi" andranno condivisi perché in famiglia e a tavola la parola d'ordine è appunto condivisione.
La rassegna, si aprirà venerdì 30 giugno all'insegna di Diabolik con Aldo Dalla Vecchia, autore televisivo, e Davide Steccanella, noto avvocato, per poi proseguire il 1 luglio ancora con Davide Steccanella e il libro "Brava".
Dopo l'atteso appuntamento di domenica 2 luglio, in arrivo nei weekend altri nomi importanti: da Antonio Caprarica il 7 luglio con il libro "Carlo III il destino della Corona", a Fabrizio Biggio giorno 8 luglio, reduce dal successo di Viva Rai 2 e Fiorello grazie al libro "L'incredibile storia della bambina nata come un fiore".
Si chiude il 9 luglio prossimo con il libro "Segni nell'Acqua" a firma di Silvana Giacobini.
Grande soddisfazione espressa da Alfonso Pacifico, Managing Director dell'Hotel Caruso e Director of Special Projects, per Belmond: «Il leitmotiv della rassegna è assolutamente congeniale al mondo dell'accoglienza e al nostro modo di fare accoglienza, basato sulla genuinità dell'approccio e sull'attenzione ai dettagli. La tavola diventa terreno di confronto e uno specchio delle proprie esperienze. D'altronde i sapori sono piccoli capitoli di una storia più grande che si può scrivere soltanto con le dosi giuste, l'equilibrio fra gli ingredienti, l'apporto della tradizione e, ovviamente, tanta passione».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108533101
Sarà inaugurato lunedì 28 aprile alle ore 10:30, all'interno del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Martucci" di Salerno, un nuovo punto book crossing promosso dall'associazione Salerno Legge: un angolo dedicato allo scambio libero di libri, aperto a studenti, docenti e cittadini. All'inaugurazione...
Castellammare di Stabia, 6 aprile 2025 - Nel primo pomeriggio di ieri, il dott. Lorenzo Terzi, Direttore dell'Archivio di Stato di Avellino, ha effettuato una visita non ufficiale presso la Storica Biblioteca della Chiesa del Gesù, nel cuore del centro antico di Castellammare di Stabia. L'invito è stato...
La Villa Augustea non conosce ostacoli, nemmeno la pioggia. Nell’ultima apertura al pubblico, il sito archeologico di Somma Vesuviana ha registrato ben 200 ingressi in sole tre ore, confermando l’interesse crescente per un luogo che continua a rivelare tesori storici, affreschi e decorazioni di rara...
Presso le sale del piano nobile del Castello medioevale di Rocca d'Evandro è aperta al pubblico la mostra "Ugo La Pietra. Equinozio di primavera. Dal giardino delle delizie Architettura/Natura", visitabile fino al 9 giugno 2025. L'esposizione prosegue nell'antico maniero, di recente restaurato, la rassegna...
Harmony Danza: uno spazio per l'arte e la creatività nel cuore dell'Abruzzo Harmony Danza, con oltre quarant'anni di esperienza nel territorio marsicano, ha rappresentato un punto di riferimento per la formazione artistica e culturale di bambini e ragazzi, offrendo percorsi di alta professionalità nella...