Tu sei qui: CulturaFestival Nazionale Rilievi In Danza 2021 - I Edizione
Inserito da (admin), mercoledì 14 luglio 2021 19:47:28
Dal 22 Luglio al 25 Agosto prende vita, con la direzione artistica di Paola Sorressa, la prima edizione del Festival Nazionale Rilievi In Danza, in omaggio alla nota Tomba dei Rilievi nel sito UNESCO della Necropoli La Banditaccia a Cerveteri (RM): 15 appuntamenti previsti con 10 spettacoli di danza presso il Parco della Legnara e 5 performance site specific tra Piazza Santa Maria, cuore del centro storico di Cerveteri – dove affacciano il Castello medioevale, la sede del Museo Nazionale Archeologico Cerite, il Palazzo cinquecentesco dei Principi Ruspoli e una serie di edifici denominati "Case Grifoni" – e piazza Risorgimento. Il Festival celebra così, con l’arte della Danza, la Tomba dei Rilievi, omaggio alla bellezza dalle origini ad oggi, inserendosi perfettamente tra gli obiettivi perseguiti dall’amministrazione comunale e fortemente evidenziati nel dossier di candidatura a Capitale della Cultura Italiana 2022 denominato "Alle Origini del futuro". Protagoniste della rassegna, compagnie provenienti da tutta l’Italia rappresentative dell’attuale panorama della danza italiana dal contemporaneo, al teatro danza fino all’hip hop: Mandala, ResExtensa, Gruppo e.Motion, E.sperimenti, Con.Cor.D.A. Cie Francesca Selva, ARB, Astra Roma Ballet, Campania Danza. Durante la giornata inaugurale del 22 Luglio, presso l’Aula Consiliare del Comune di Cerveteri (Piano terra di Palazzo del Granarone - via del Granarone), si svolgerà alle ore 19 la Conferenza Stampa di presentazione ufficiale del Festival che si aprirà alle ore 21 con lo spettacolo SAVE THE EARTH di Mandala Dance Company ad ingresso gratuito, con le coreografie di Paola Sorressa. Organizzato da Mandala Dance Company, con il patrocinio del Comune di Cerveteri, Assessorato alle Politiche Culturali, e AICS Danza (Ente di Promozione - Associazione Italiana Cultura e Sport), il Festival nasce dalla sinergia d’intenti reciproci concretizzati nell’assegnazione della Residenza Artistico Culturale 2021/24 a Mandala da parte del Comune stesso. Con il sostegno del MIC (Ministero della Cultura) per l’organizzazione di eventi all’aperto nell’estate 2021, il Festival vuole rappresentare un nuovo contenitore artistico culturale in linea con gli obiettivi del Comune. Si inquadra infatti all’interno della programmazione degli eventi dedicati agli Etruschi nonché atti ad alimentare il nuovo Brand ETRURIA MERIDIONALE, che il Comune mette in campo nel 2021 in occasione della proroga del titolo Città della Cultura della Regione Lazio 2020, come una start up di eventi che dovranno diventare ricorrenze annuali favorendo la conoscenza attuale della civiltà etrusca. Il programma completo del Festival è su: https://bit.ly/RilieviInDanza2021 Per info e prenotazioni scrivere a festivalrilievindanza@gmail.com.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10013106
Sarà inaugurato lunedì 28 aprile alle ore 10:30, all'interno del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Martucci" di Salerno, un nuovo punto book crossing promosso dall'associazione Salerno Legge: un angolo dedicato allo scambio libero di libri, aperto a studenti, docenti e cittadini. All'inaugurazione...
Castellammare di Stabia, 6 aprile 2025 - Nel primo pomeriggio di ieri, il dott. Lorenzo Terzi, Direttore dell'Archivio di Stato di Avellino, ha effettuato una visita non ufficiale presso la Storica Biblioteca della Chiesa del Gesù, nel cuore del centro antico di Castellammare di Stabia. L'invito è stato...
La Villa Augustea non conosce ostacoli, nemmeno la pioggia. Nell’ultima apertura al pubblico, il sito archeologico di Somma Vesuviana ha registrato ben 200 ingressi in sole tre ore, confermando l’interesse crescente per un luogo che continua a rivelare tesori storici, affreschi e decorazioni di rara...
Presso le sale del piano nobile del Castello medioevale di Rocca d'Evandro è aperta al pubblico la mostra "Ugo La Pietra. Equinozio di primavera. Dal giardino delle delizie Architettura/Natura", visitabile fino al 9 giugno 2025. L'esposizione prosegue nell'antico maniero, di recente restaurato, la rassegna...
Harmony Danza: uno spazio per l'arte e la creatività nel cuore dell'Abruzzo Harmony Danza, con oltre quarant'anni di esperienza nel territorio marsicano, ha rappresentato un punto di riferimento per la formazione artistica e culturale di bambini e ragazzi, offrendo percorsi di alta professionalità nella...