Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Saba martire

Date rapide

Oggi: 24 aprile

Ieri: 23 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: CulturaFocus Giovani 2020. Dal 2 al 4 ottobre a Tuscania

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cultura

Focus Giovani 2020. Dal 2 al 4 ottobre a Tuscania

Inserito da (admin), venerdì 2 ottobre 2020 09:41:12

Focus Giovani 2020: 2-4 ottobre ore 21:00 | Supercinema - Tuscania (VT) Superare l’ostacolo, ricominciare, guardare oltre. Incontrare il pubblico, lavorando a fianco degli artisti, alla ricerca di una nuova normalità. Danza, teatro e performance abiteranno il Supercinema di Tuscania (VT) dal 2 al 4 ottobre, con l’appuntamento annuale del Focus Giovani, tre giorni dedicati alla nuova autorialità in cui verranno presentati presso il Supercinema di Tuscania, a cura di TWAIN_Centro Produzione Danza, Vera Stasi_Progetti per la Scena e ATCL_Circuito Teatrale del Lazio, i lavori di sei giovani realtà artistiche under 35 e del coreografo Manfredi Perego, ospite d'eccezione riconosciuto e apprezzato in Italia e all'estero. Il weekend di danza si aprirà venerdì 2 ottobre con gli artisti presentati da TWAIN_Centro Produzione Danza: Sara Lupoli che presenterà Off-Cells, opera crossmediale che invita gli osservatori ad attivare la propria capacità cinestetica e percettiva attraverso un esperimento che investe i neuroni legati alla vista, una produzione Art Garage; Paglialunga/Mattogno con lo spettacolo Shape of moving waves, un dialogo tra danza e musica ispirato alla fisica del suono e alla sua propagazione molecolare nell'aria; Antonio Formisano con DependEsports primo studio, prodotto da Borderline Danza che si colloca al confine tra benessere e malessere derivanti dall’uso dei videogames. La performance racconta la fascinazione oscura per la relazione con il computer da gioco, in un'immersione totale nella dipendenza dalla realtà virtuale. La serata del 3 ottobre, organizzata da VERA STASI_Progetti per la Scena in collaborazione con Network Anticorpi XL, vedrà esibirsi la coreografa e danzatrice Barbara Berti con la creazione Bau#2, dalla serie BAU – Coreografia del pensare, in cui viene sviluppato un metodo di lavoro incentrato sull’esplorazione delle connessioni invisibili fra corpo e mente, tra subconscio e percezione cosciente del reale, una pratica in cui movimento e parola vengono creati in tempo reale durante la performance, traducendo le informazioni e i processi che intercorrono tra pubblico e performer. La stessa sera il trio Zanni/Feltre/Cisternino, autore di DOYOUWANNAJUDGEME, presenterà una performance, prodotta da Company Blu, che concretizza i "frammenti coreografici" derivati da un’analisi visiva e puramente personale dell’affresco Giudizio universale di Michelangelo Buonarroti. Partendo da una serie di sperimentazioni suggerite dalla varietà di forme e dettagli che caratterizzano l’opera pittorica, il lavoro si sviluppa attraverso la costruzione di una partitura coreografica suddivisa in 'frames'.​ Domenica 4 ottobre, Manfredi Perego e Paolo Rosini riscalderanno il pubblico di Tuscania con il loro estro creativo. Perego con Primitiva, produzione TIR Danza, coproduzione Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza, proporrà al pubblico una ricerca sugli elementi primari che abitano la corporeità, un viaggio mnemonico all'interno della più antica percezione di sé, quella animalesca e al contempo impulsiva e fragile. Lo spettacolo è programmato in collaborazione con ATCL_Circuito Teatrale del Lazio. Mentre Rosini (vincitore Premio TenDance 2019) porterà in scena la performance Oriri, una meditazione sul fluire mutevole della vita e sulla sua inafferrabilità; un luogo dove l'abbandono allo scorrere degli eventi, diventa nuovo punto di partenza per un'esistenza apparentemente priva di sostegno, quasi abbandonata a se stessa. Per info e programma completo: http://bit.ly/FocusGiovani20 PROGRAMMA ________________________________________________________________________________ 2/10/2020 - Serata organizzata da TWAIN_Centro Produzione Danza h 21.00 Sara Lupoli | Off Cells Coreografia, performer, autrice Sara Lupoli Sound design Matteo Vinti con la collaborazione di Francesco Giangrande aka Göreme Produzione Art Garage Supporto N+N Corsino (Marseille), Casa del contemporaneo, L’asilo, Körper , Pianobe (Marseille), Marosi stromboli Enrico Paglialunga/Giacomo Mattogno | Shape of moving waves Idea InCapsula Musica Originale (live) Giacomo Mattogno Coreografia e performance Enrico Paglialunga Antonio Formisano | DependEsports Coreografia e danza Antonio Formisano Assistente alla creazione Luigi Aruta Produzione Borderline Danza _________________________________________________________________________________ 3/10/2020 - Serata organizzata da VERA STASI_Progetti per la Scena in collaborazione con Network Anticorpi XL h 21.00 Barbara Berti | Bau#2 dalla serie BAU – Coreografia del pensare Concetto, coreografia, danza, testo Barbara Berti Con un inserto di Carlo Rovelli Drammaturgia Carlotta Scioldo Luci Thomas Cicognani Assistente luci Liselotte Singer Spettacolo vincitore ex aequo Premio Scenario 2017 Zanni/Feltre/Cisternino | DOYOUWANNAJUDGEME Coreografia, regia, editing video, interpreti Nicola Simone Cisternino, Maria Vittoria Feltre e Luca Zanni Prodotto da Company Blu In residenza artistica presso Company Blu e Kinkaleri | spazioK. Prato centro di residenza regionale nell’ambito del progetto "ARTISTI NEI TERRITORI - Rt.43 D.M. Luglio 2017 Con il sostegno di MiBACT, Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze" con il primo studio "Frames" Sostenuto da Spazio Atelier delle Arti di Chelo Zoppi | Livorno; Vetrina della giovane danza d’autore Network Anticorpi XL 2019 ________________________________________________________________________________ 4/10/2020 - Serata organizzata da TWAIN_Centro Produzione Danza in collaborazione con ATCL_Circuito Teatrale del Lazio h 21.00 Manfredi Perego | Primitiva Coreografie/danza Manfredi Perego Musiche Paolo Codognola Luci Giovanni Garbo Produzione TIR Danza in coproduzione con la Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza In Collaborazione con Centro Nazionale di Produzione della Danza Scenario Pubblico CZD, Teatro delle Briciole/Solares Fondazione delle Arti, MP.ideograms, ResiDance XL Artista Associato presso il Centro Nazionale di Produzione della Danza Scenario Pubblico/CZD. Paolo Rosini | Oriri Un progetto di Paolo Rosini Interpreti Chiara Tosti e Paolo Rosini Musiche Michele Mandrelli Luci Massimiliano Monsù Realizzato con il sostegno di CapoTrave/Kilowatt, Home Centro Coreografico, Teatri di Vita Una co-produzione di BAMBULAproject, Balletto Civile e Rosa Shocking/Festival TenDance Vincitore Premio TenDance 2019

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10342107

Cultura

Il direttore dell’Archivio di Stato di Avellino in visita alla Chiesa del Gesù

Castellammare di Stabia, 6 aprile 2025 - Nel primo pomeriggio di ieri, il dott. Lorenzo Terzi, Direttore dell'Archivio di Stato di Avellino, ha effettuato una visita non ufficiale presso la Storica Biblioteca della Chiesa del Gesù, nel cuore del centro antico di Castellammare di Stabia. L'invito è stato...

La Villa Augustea batte anche la pioggia: Somma Vesuviana capofila degli Itinerari Archeologici

La Villa Augustea non conosce ostacoli, nemmeno la pioggia. Nell’ultima apertura al pubblico, il sito archeologico di Somma Vesuviana ha registrato ben 200 ingressi in sole tre ore, confermando l’interesse crescente per un luogo che continua a rivelare tesori storici, affreschi e decorazioni di rara...

Ugo La Pietra celebra la primavera con “Il giardino delle delizie”

Presso le sale del piano nobile del Castello medioevale di Rocca d'Evandro è aperta al pubblico la mostra "Ugo La Pietra. Equinozio di primavera. Dal giardino delle delizie Architettura/Natura", visitabile fino al 9 giugno 2025. L'esposizione prosegue nell'antico maniero, di recente restaurato, la rassegna...

Harmony Danza inaugura “Making Space”: un polo culturale nel cuore dell’Abruzzo

Harmony Danza: uno spazio per l'arte e la creatività nel cuore dell'Abruzzo Harmony Danza, con oltre quarant'anni di esperienza nel territorio marsicano, ha rappresentato un punto di riferimento per la formazione artistica e culturale di bambini e ragazzi, offrendo percorsi di alta professionalità nella...

“Dall’uovo alle mele”: a Villa Campolieto la mostra sui piaceri della tavola nell’antica Ercolano

Giovedì 27 marzo alle ore 17.30 nel sontuoso contesto del piano nobile di Villa Campolieto sarà presentata alla stampa ed inaugurata al pubblico la mostra "Dall'uovo alle mele. La civiltà del cibo e i piaceri della tavola a Ercolano". L'esposizione, che sarà visitabile fino al prossimo 31 dicembre 2025,...